Storie,ricordi e immagini di una famiglia felice. Dicono che la Rete sarà eterna o perlomeno fino a che l'uomo la manterrà in vita tutto quello che viene pubblicato non andrà disperso,quindi niente "...come lacrime nella pioggia".
domenica 12 febbraio 2012
La gang del quartiere santa Viola 1956/57.
Il quartiere Santa Viola in quegli anni era praticamente piena campagna,si giocava nei campi,si rubava la frutta dagli alberi ed i contadini ti sparavano sale con la doppietta,più per spaventarti che altro.Un vita veramente da "ragazzi della via pal"scontri tra bande di quartiere a sassate,infiniti tornei di calcio strada contro strada noi eravamo il "Real Carioca Santa Viola"io terzino sinistro.Poi i Prati di Caprara,allora zona militare,con le torrette ed i soldati a sorvegliare i capannoni pieni di residuati bellici,ovviamente noi eravamo sempre lì a giocare con quello che era rimasto della seconda guerra mondiale.Nei prati si trovavano ancora bombe inesplose e noi,a scuola ci avevano insegnato a distinguerle e a non toccarle,chiamavamo Burci,al cuntaden,che,con "sprezzo del pericolo",le caricava su una carriola e le buttava in un pozzo.Ricordo ancora un deposito di camion militari americani,Dodge,Chevrolet e Bedford che erano la nostra sala giochi,una costruzione bombardata,"la casa dei cretini"presumibilmente un manicomio,dove si giocava a nascondino, dopo ci costruirono una fabbrica, La Metalcastelli.Una vita "terrosa" come avrebbe poi detto il Maestrone Guccini.La stufa economica,il riscaldamento a carbone,lo scaldabagno a legna, l'acqua gelata al mattino e la carta di giornale appesa all'apposito gancio al "cesso".Che nostalgia!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento